ADDIO ALL’AFFIDO CONDIVISO: IN ARRIVO L’AFFIDAMENTO PARITARIO.
03 dicembre 2018

In una recentissima pronuncia il Tribunale di Lecce ha riconosciuto, per la prima volta, l’affidamento condiviso come paritario, evitando di assegnare i figli minori al singolo genitore.
Viene così introdotta una importante novità nell’ambito dei giudizi di separazione, destinata a creare un precedente assoluto che troverà sempre maggior applicazione nelle aule giudiziarie italiane.
Nel caso dei genitori leccesi sono stati proprio gli ex coniugi a concordare per una equilibrata permanenza della prole tra i due dopo la separazione.
In particolare, stando agli accordi omologati dal Tribunale è previsto che il padre abbia diritto:
- a metà della settimana, beneficiando dell’affido dal lunedì al mercoledì;
- a fine settimana alterni, con il sabato e la domenica fino alle ore 21;
- le festività in modo alternato tra Natale, Pasqua e 15 giorni di ferie estive.
La decisione in commento individua altresì nuove modalità di mantenimento dei figli, dal momento che impone a ciascun coniuge l’obbligo di mantenere il figlio minore in modo diretto, ripartendo le sole spese straordinarie documentate (ad esempio spese mediche non coperte dal SSN).
[Trib. Lecce sent.n. 2000 del 16.05.2017]
Archivio news